Rkomi torna alle radici con "Apnea da un po'": significato e impatto del nuovo singolo

Sara Tommasi

4/10/20253 min read

Il ritorno alle radici rap di Rkomi: introspezione, maturità e nuova linfa creativa

Mirko Manuele Martorana, conosciuto artisticamente come Rkomi, è senza dubbio una delle figure più emblematiche della scena musicale italiana contemporanea. Nato artisticamente nel solco del rap underground milanese, Rkomi ha saputo nel corso degli anni emanciparsi dai canoni più rigidi dell'hip hop tradizionale, abbracciando progressivamente sonorità pop, indie e urban che lo hanno consacrato come uno degli artisti più versatili e innovativi della sua generazione. Tuttavia, il singolo "Apnea da un po'", pubblicato il 25 aprile 2025, rappresenta un deciso ritorno alle origini rap, segnando un punto di svolta nella sua carriera.

L'uscita di "Apnea da un po'" si colloca in un contesto storico e artistico particolarmente interessante: dopo il successo planetario di album come Taxi Driver e la partecipazione a Sanremo, Rkomi sembrava ormai pienamente integrato nel circuito mainstream italiano. Tuttavia, la sua scelta di riavvicinarsi alla scrittura rap autentica testimonia una chiara esigenza di rinnovamento espressivo e una volontà di recuperare quella tensione emotiva, quella visceralità che solo il rap puro è in grado di veicolare con efficacia.

Il brano si presenta immediatamente come una confessione aperta e dolorosa. Il titolo, "Apnea da un po'", suggerisce una condizione di sofferenza latente, di difficoltà a emergere da un periodo oscuro. Nei suoi versi, Rkomi si confronta senza filtri con i temi dell'ansia, dell’alienazione e della ricerca di sé, evitando ogni facile consolazione e mantenendo una coerenza narrativa rigorosa. Le immagini evocate sono crude e realistiche, lontane anni luce da certi cliché edulcorati della nuova trap commerciale.

Dal punto di vista stilistico, "Apnea da un po'" è una vera e propria dichiarazione di intenti. La base musicale, firmata da produttori di altissimo livello, si distingue per un beat minimale, cupo, attraversato da campionamenti vocali distorti e da linee melodiche ridotte all'essenziale. La voce di Rkomi, ruvida e carica di pathos, si adagia perfettamente su questo tappeto sonoro, oscillando tra flow serrato e aperture più melodiche che non rinunciano mai alla tensione emotiva.

Uno degli aspetti più riusciti del brano è sicuramente la sua struttura narrativa: "Apnea da un po'" non si limita a esprimere un malessere personale, ma lo inserisce in una cornice esistenziale più ampia, toccando temi universali come la solitudine, il disincanto, la difficoltà di crescere e di trovare il proprio posto nel mondo. In questo senso, il singolo assume quasi le sembianze di una moderna elegia urbana, capace di parlare a diverse generazioni con autenticità e profondità.

La ricezione critica di "Apnea da un po'" è stata estremamente positiva. Numerosi osservatori hanno sottolineato come questo ritorno al rap più essenziale rappresenti non un passo indietro, bensì un’evoluzione consapevole della poetica di Rkomi. In un'epoca in cui molti artisti tendono a rincorrere mode effimere e produzioni plastificate, Rkomi sceglie invece di andare controcorrente, proponendo un prodotto artisticamente coerente e profondamente sentito. Il coraggio di esporsi in modo così vulnerabile ha contribuito ad accrescere ulteriormente la sua credibilità artistica, rafforzando il legame con un pubblico sempre più eterogeneo.

Sul piano commerciale, "Apnea da un po'" ha confermato la capacità di Rkomi di mantenere salda la propria rilevanza, pur cambiando registro. Il brano ha rapidamente scalato le classifiche digitali e ha trovato spazio in playlist prestigiose, a testimonianza del fatto che la qualità e l’autenticità, quando genuine, trovano sempre riscontro presso il grande pubblico.

Guardando al futuro, "Apnea da un po'" potrebbe rappresentare solo il primo tassello di un nuovo ciclo creativo per Rkomi. Non è escluso che questo singolo preluda a un album interamente rap, o comunque a un progetto in cui il rapper milanese continuerà a esplorare le zone più oscure e complesse della propria sensibilità artistica. In ogni caso, appare chiaro che Rkomi, forte della sua capacità di evolversi senza tradire sé stesso, rimarrà uno dei protagonisti assoluti della scena musicale italiana nei prossimi anni.

Con "Apnea da un po'", Rkomi firma uno dei brani più intensi e autentici della sua carriera, dimostrando ancora una volta che la grande arte nasce sempre dal coraggio di mettersi in gioco, di affrontare le proprie fragilità e di trasformarle in forza espressiva.

Related POSTS